La MOC o meglio la Mineralometria Ossea Computerizzata con tecnica DEXA (Dual X-ray Absorptiometry) è l´esame che misura la massa ossea (o densità minerale ossea), cioè la quantità di minerali (espressa in grammi) contenuti nel nostro scheletro, e misurando la densità della massa ossea può rilevare un’eventuale degenerazione dell’osso.
La MOC un esame rapido (al massimo 10 minuti), non invasivo né doloroso, con un’esposizione alle radiazioni molto bassa e può essere eseguito a livello della colonna lombare, del femore o dell´intero scheletro.
Quali sono le patologie diagnosticabili con questo esame?
La MOC è la tecnica di riferimento per prevenire, diagnosticare osteopenia e osteoporosi e a controllarne l’evoluzione. Può inoltre essere prescritta agli sportivi se vittime di infortuni da stress senza una causa chiara; quando c’è un sospetto di rarefazione dell’osso (anche nelle donne giovani con amenorrea o anoressia nervosa); una calcificazione anomala; una scoliosi dorso-lombare marcata; un’artrosi degenerativa della colonna o una frattura spontanea di una vertebra.
MOC Dexa total body
Tempi di consgna del referto:
L’esame viene eseguito in tempo reale. Il referto viene consegnato alla fine della valutazione della condizione del paziente da parte del Medico Radiologo.
Controindicazioni:
Non esistono controindicazioni
MOC Dexa lombare e femorale
Tempi di consgna del referto:
L’esame viene eseguito in tempo reale. Il referto viene consegnato alla fine della valutazione della condizione del paziente da parte del Medico Radiologo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Accetta