L’Ecocolordoppler è una tecnica non invasiva di diagnostica per immagini che permette la visualizzazione ecografica dei vasi sanguigni e lo studio del flusso ematico. Si esegue, senza alcun dolore o fastidio, con l’utilizzo di un gel (per la trasmissione di ultrasuoni) cosparso sul distretto da esaminare e il passaggio di una sonda sulla cute con leggera pressione per la visualizzazione delle immagini.
Quali sono le patologie diagnosticabili con l'ecocolordoppler?
L’Ecocolordoppler è indicato per la diagnosi di tutte le patologie vascolari: restringimenti delle arterie degli arti inferiori o dei vasi che irrorano il cervello, insufficienza venosa degli arti inferiori o superiori, diagnosi delle trombosi arteriose e venose in generale e degli aneurismi dell’aorta addominale.
Elenco degli esami ecodoppler
Ecocardio color-doppler
Ecocolordoppler altri distretti
Ecocolordoppler arti inferiori venoso o arterioso
Ecocolordoppler arti superiori venoso o arterioso
Ecocolordoppler penieno
Ecocolordoppler penieno basale e dinamico
Ecocolordoppler scrotale
Ecocolordoppler testicolare
Ecocolordoppler vasi addominali/aorta addominale (e vasi iliaci)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Accetta